Archivio degli aggiornamenti:
2002 | 2003 |
2004 |
2005 |
2006 |2007
|
2008 |
2009 | 2010 |
2011 |
Archivio degli aggiornamenti di PHMAE
2003
3
dicembre 2003
CONVEGNI
Pisa, dicembre 2003:
Seminari nell'ambito del corso di Storia della
filosofia medievale
Orléans et
Saint-Benoît-sur-Loire, 10-11-12 juin 2004:
Colloque Abbon de Fleury, un abbé de l'an Mil
Goteborg, 11-16 giugno 2004:
Computing and
Multilingual, Multicultural Heritage
Padova, 3
febbraio 2004:
LE VIRTÙ NELLA TARDA
ANTICHITÀ E NEL MEDIOEVO
PUBBLICAZIONI RECENTI
L.G.
Kelly,
The mirror of grammar: theology, philosophy, and the Modistae
L. Bianchi, Studi sull'aristotelismo del Rinascimento
Ildegarda di Bingen, Il libro delle opere divine - a cura
di M. Cristiani-M. Pereira
Lectura
Eckhardi
= Predigten Meister Eckharts von Fachgelehrten gelesen und
gedeutet
Dietrich von Freiberg,
Tractatus
de visione beatifica
Alanus de Insulis, Le regole del diritto celeste
Contrarietas: saggi sui saperi medievali, a cura di A.
Musco
H.
Saller,
Ein neues
Editionskonzept für die Schriften Notkers des Deutschen anhand
von De
interpretatione
Alessandro
di Afrodisia e la 'Metafisica' di Aristotele, a cura di G. Movia
K. Flasch, Philosophie hat Geschichte. Band 1: Historische
Philosophie
E. Peroli, Dio, uomo e mondo. La tradizione
etico-metafisica del Platonismo
Alchimia e medicina nel medioevo, a cura di C. Crisciani
e A. Paravicini Bagliani
Richard Billingham, "De Consequentiis" mit
Toledo-Kommentar
R. Grass, Schlußfolgerungslehre in Erfurter Schulen des
14. Jahrhunderts
Die Logik des
Transzendentalen, hrsg. von M. Pickavé
Biblioteche elettriche. Letture in Internet: una
risorsa per la ricerca e per la didattica, a cura di F.Santi
Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche
italiane. Vol. 11, a cura di G.M.Cao
G. Federici Vescovini, Le
teorie della luce e della visione ottica dal IX al XV secolo
R. Gatti, Roberto, Ermeneutica e filosofia : introduzione al
pensiero ebraico medioevale
Aegidii
Romani Opera Omnia. III, 2., a cura di C. Luna
7 ottobre 2003
CONVEGNI
Leuven, 30-31 October/octobre 2003: Aristotle's
Problemata in different times and tongues
Louvain-la-Neuve, 14-15 novembre
2003: Le discours encyclopédique arabe et latin au
Moyen Âge.
Assisi, 20-22 novembre 2003:
"Clara claris
praeclara". L'esperienza cristiana e la memoria di Chiara d'Assisi
Villanova (PA-USA), 4-6 December 2003: Reconsiderations. Conference on Contemporary Augustinian
Scholarship
Spoleto, 15 - 20 aprile 2004:
Comunicare e significare
nellAlto Medioevo
Bari, 9-11 giugno 2004:
Metaphysica
sapientia scientia divina: soggetto e statuto della filosofia prima nel Medioevo
Köln,
September
7-10, 2004: Wissen über Grenzen - Arabisches Wissen und lateinisches Mittelalter
PUBBLICAZIONI RECENTI
I.J.
Tautz, Erst-Eines, Intellekte, Intellektualität:
eine Studie zu Berthold von Moosburg
Studio et studia: le
scuole degli ordini mendicanti tra XIII e XIV secolo.
Chemins de la pensée médiévale. Etudes offertes à
Zénon Kaluza
La servante et la consolatrice - J.-L.
Solère et Z. Kaluza
L.M. de Rijk, Aristotle: semantics and ontology. Volume
I (The Works on Logic) e Volume II (The Metaphysics)
Ende und Vollendung - Hrsg. v. J.A. Aertsen und M.
Pickavé
F. Daguet, Finis Omnium Ecclesia. Théologie du dessein
divin chez Thomas d'Aquin
Filosofia
in volgare nel Medioevo
Uomo e spazio nell'alto
Medioevo
Ratio et Superstitio. Essays in honor of
Graziella Federici Vescovini
Metaphysics in the Twelfth Century. On the
Relationship among Philosophy, Science and Theology
Doctor virtualis - quaderno n. 2.
Medioevo storico e medioevo fantastico in Jorge Luis Borges
I trattati De universalibus di Francesco da Prato e
Stefano da Rieti (secolo XIV)
STUDI E RICERCHE
> RIVISTE
Nova et vetera
STRUMENTI
> GUIDE WEB AL MEDIOEVO
Philosophie
Médiévale sur MENESTREL
> BIBLIOGRAFIE
Bibliographie annuelle du Moyen Âge tardif
(B.A.M.A.T.)
26 luglio 2003
ISTITUZIONI
>
CENTRI,
DIPARTIMENTI, ISTITUTI
Svizzera > Neuchâtel:
Institut de philosophie
>
CORSI
DI SPECIALIZZAZIONE E DOTTORATI
Borse di studio per
ricerche di Filologia e Storia della Letteratura Latina del Medioevo (SISMEL)
STUDIOSI
Per ricordare Jole Agrimi - di C. Crisciani
CONVEGNI
Neuchâtel, 23 au 25 octobre 2003:
Exempla docent. Les exempla philosophiques de
lAntiquité à la Renaissance
PUBBLICAZIONI RECENTI
F. Alessio, Studi di storia della filosofia medievale
Boezio di Dacia, Sulleternità del mondo
Anselmo
d'Aosta educatore europeo
Averroès, Commentaire moyen à la Rhétorique d'Aristote
C.
Crisciani, Il papa e lalchimia. Felice V, Guglielmo Fabri e lelixir
R. Imbach, Dante, la filosofia e i laici
Berthold von Moosburg, Expositio ... Propositiones
66-107
Plotin, Sur le ciel. [Ennéade II, 1, (40)]
J.-P.
Torrell,
La 'Summa' di San Tommaso
Quaestio 2/2003: La
causalità
Ioannes Scotus Eriugena, Periphyseon. Liber V
Les méthodes de travail de Gersonide, éd. par
Colette Sirat, Sara Klein-Braslavy et Olga Weijers
L. Richir, Margurite Porete. Une âme au travail de l'Un
STUDI E RICERCHE
>
RIVISTE
Quaestio:
annuario di storia della metafisica
22 giugno 2003
CONVEGNI
Leuven, June 17-20, 2003:
Parameters of Intellectual Change from 1370 to 1500
Buenos Aires, September 8-12, 2003:
Los fundamentos metafísicos del orden moral
Erfurt, 23. bis 28. September 2003:
Meister Eckhart in Erfurt
Buenos Aires, June 1-4, 2004:
The problem of knowledge in Nicholas of Cusa
PUBBLICAZIONI RECENTI
Unione e amicizia. Omaggio a Francesco Romano, a cura di
M. Barbanti, G. Giardina e P. Manganaro
A.Ghisalberti,
La filosofia medievale
G. Alliney, Time and Soul in Fourteenth Century
Theology
R. Caldini Montanari, Tradizione medievale ed edizione
critica del Somnium Scipionis
J. Agrimi, Ingeniosa scientia nature. Studi sulla
fisiognomica medievale
M. Rinaldi, Sic itur ad
astra. Giovanni Pontano e la sua opera astrologica
E. Peroli,
Dio, uomo e mondo. La tradizione etico-metafisica del Platonismo
Giovanni
Scoto Eriugena, De praedestinatione liber. Dialettica e teologia all'apogeo della
rinascenza carolingia
12 maggio 2003
ISTITUZIONI
> SOCIETA' E
ACCADEMIE
Internazionali > SIEPM (updated)
>
CORSI
DI SPECIALIZZAZIONE E DOTTORATI
Dottorato di ricerca in filosofia, scienze e cultura dell'età tardo-antica,
medievale e umanistica
CONVEGNI
Cassino, 14-17 maggio 2003:
Il codice miscellaneo: tipologie e funzioni
Bari, 14-15 maggio 2003:
Presentazione del volume di R. Imbach, Dante, la filosofia e i laici e Lectura
Dantis Fridericiana
Milano, 12-13 settembre 2003: De vita beata. Le felicità nel
Medioevo (programma provvisorio)
Fonte Avellana, 30-31 agosto 2003: Eremitismo,
cultura e riforma della Chiesa nel secolo XI: la figura di Pier Damiani
Paris, 23-25 octobre 2003:
Philosophie,
Théologie et Litterature au XIIe siècle: Alain de Lille, Le Docteur Universel
Notre Dame, 13-20 July 2003: Ethics Without God?
STUDI E RICERCHE
> PROGETTI DI RICERCA
Italia > Filosmed
III: Filosofia, scienze della natura e teologia nel Medioevo. Edizioni critiche di
testi e studi
PUBBLICAZIONI RECENTI
Sur la science
divine - sous la direction de J.-Ch. Bardout et O. Boulnois
Le contemplateur et les idées
-éd. O. Boulnois/ J. Schmutz et J.-L. Solère
A. Robiglio, L'impossibile volere. Tommaso d'Aquino, i
tomisti e la volontà
Micrologus : natura, scienze e società medievali: 11/2003
- Il cuore / The heart
Potere sovrano:
simboli, limiti e abusi - a cura di Stefano Simonetta
John Wyclif, Logica, politica, teologia - a cura di
Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri e Stefano Simonetta
M. Corti, Scritti su Cavalcanti e Dante
R. Pinzani, La logica di Boezio
F. Di Blasi, God and
the Natural Law. A Rereading of Thomas Aquinas
T.
Nani-Suarez, Connaissance et langage des anges selon Thomas d'Aquin et Gilles de Rome
I. Caiazzo, Lectures médiévales de Macrobe. Les Glosae
Colonienses super Macrobium
24 marzo 2003
CONVEGNI
Paris, 28 et 31 mars 2003:
Logique et théologie trinitaire au XIIIe et XIVe siècle
Paris, 29 mars 2003:
Incipit - Journée
du Centre Pierre Abélard
Lausanne-Genève, 16-18
juin 2003 / 20-22 novembre 2003:
Le corps et sa parure au Moyen Age (programma)
PUBBLICAZIONI RECENTI
Il commento filosofico
nell'occidente latino (secoli XIII-XV), Atti del colloquio Firenze-Pisa, 19-22 ottobre 2000
F. Loiret, Volonté et infini chez Duns Scot
28 febbraio 2003
ISTITUZIONI
> CENTRI, DIPARTIMENTI, ISTITUTI
Bulgaria > Sofia: Faculty
of Philosophy
Germania > Freiburg i. Breisgau: Arbeitsbereich
Quellenkunde der Theologie des Mittelalters (Raimundus-Lullus-Institut)
Italia > Roma:
Istituto Storico Italiano per il Medioevo
> SOCIETA' E ACCADEMIE
Internazionali > SITA
Brasile > São Paulo: ABREM
CONVEGNI
Pisa, 27-28 febbraio 2003:
Seminari del Prof. Jérôme HAYEZ
Verona, 28 febbraio - 11 marzo 2003:
Linformatica umanistica oggi
Pisa, marzo 2003:
Seminari della Classe di Lettere e Filosofia
della Scuola Normale di Pisa
Firenze, 10-11 marzo 2003:
Scrittura, memoria, identità:
biografia, agiografia e persona dallAntichità allUmanesimo
Firenze, 27 marzo 2003:
Risorse in rete per gli studi
filosofici: iniziative e problemi
Nola (Naples - Italy), 4-6 April 2003: Jordanus Brunus
Nolanus - Philosopher
Spoleto, 24-30 aprile 2003:
Cristianità d'Occidente e cristianità d'Oriente (secoli
VI-XI)
Toulouse, 23-24 mai 2003:
«Veritas». Approches thomistes de la vérité
Roma, 25-29 May 2003:
Manuscripts and libraries in the
Carolingian world
Lincoln, 18-21 July 2003: Robert Grosseteste & his
Intellectual Milieu
Pavia, 1 - 6 settembre 2003: Studi medievali e
cultura digitale
Cambridge, 10-11 September 2003: Arabic and Judaic
Influences in and around Dante Alighieri. Call for papers
Milano, 12-13 settembre 2003: La vita beata. Declinazioni della felicità nel Medioevo
Appignano del Tronto (AP), settembre 2003: II
Convegno Internazionale su Francesco d'Appignano
Firenze, 18-20 settembre 2003: Corpo e anima, sensi
interni e intelletto dal XIV secolo ai post-cartesiani e spinoziani
PUBBLICAZIONI RECENTI:
Documenti e studi sulla
tradizione filosofica medievale: vol. 13.(2002)
STUDI E RICERCHE
> EDIZIONI MAGGIORI IN CORSO
Henrici de Gandavo
Opera Omnia
Raimundi Lulli Opera Latina
> PROGETTI DI RICERCA
Italia > Progetti di ricerca ammessi al
cofinanziamento 2002: Area delle Scienze storiche,
filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Francia > Traditions linguistiques médiévales
>
RIVISTE
Etica e Politica
Patristica
et Madiaevalia
> CORRENTI FILOSOFICHE E TEMI DI RICERCA
Etica
> Individuo e
universale nelle dottrine morali del Medio Evo latino a cura di G. Alliney/L. Cova in Etica
e Politica, IV, 2 (2002)
Raimundus Lullus > Base de Dades Ramon Llull
STRUMENTI
> CATALOGHI DI MANOSCRITTI
Ramon Llull im
WWW - Projektbeschreibung
> REPERTORI, ENCICLOPEDIE E LESSICI
Repertorium Fontium Historiae Medii Aevi
Torna all'inizio
[Home
Page]
|