CONVEGNI
2014
Archivio convegni: 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013
FEBBRAIO
Paris, 3-5 février 2014
Philippe le Chancelier, penseur, poète et théologien parisien du
début du XIIIe siècle
Washington, 7-8 February
2014
2nd CUA Workshop in Medieval
Philosophy
Milano, 18 febbraio 2014
A. Colli, O. Grassi, Agostinismi. Storia di
una categoria storiografica
Ciclo di seminari di Storia della filosofia medievale “Sguardi
contemporanei sul Medioevo”
MARZO
Trento, marzo 2014
Ciclo di incontri “Letture Medievali”
6 marzo 2014: Giovanni Catapano (Università di Padova), Temi e dottrine
filosofiche nei commenti di Agostino alla Genesi
13 marzo 2014: Maria Bettetini (IULM, Milano),
"Sed dispar desiderium (Aug., en. Ps. 42). Le declinazioni del desiderio
d’amore”
20 marzo 2014: Massimo Parodi (Università di Milano), Agostino e la creazione.
Un’ipotesi di lettura filosofica
Ferrara, marzo 2014
Seminario di Storia della filosofia medievale: Il problema dell’anima nella filosofia medievale
13 marzo 2014: Giovanni Catapano (Università di Padova), La dimostrazione
dell’immoralità dell’anima nei Soliloquia e nel De
immortalitate anime di Agostino
20 marzo 2014:Caterina Tarlazzi (Università di
Padova), L’anima nell’epistola de anima di Isacco Stella e in altri
scritti cistercensi e vittorini del XII secolo
Padova, 25 marzo 2014
Filosofia e medicina in ʿAbd al-Laṭīf
al-Baġdādī (1162-1231)
APRILE NEW
Napoli, 15 aprile 2014
Ecdotica di testi medievali e
rinascimentali
Pavia, 24 aprile 2014
Il De Trinitate
di Agostino d’Ippona. Lettura dei libri I-IV
Cambridge, 26th-27th April 2014
"How Universal are Universals?"
MAGGIO
NEW
Palermo, 5 maggio 2014
Giornata
di studi in memoria del professore Alessandro Musco (1950-2014)
Trento, 9-10 maggio 2014
NOBILITAS. Crocevia di saperi
tra Medioevo ed Età Moderna
SETTEMBRE
Dijon, 15 - 20 septembre
2014
Métaphysique et
cosmologie médiévales. Héritages
philosophiques du Livre des causes
[Home Page] [Convegni
]
|